Vai al contenuto

SPEDIZIONE A 6,99€, GRATUITA SOPRA I 60€

Con che frequenza bisogna andare dal toelettatore?

Con che frequenza bisogna andare dal toelettatore?

Eh, bella domanda! Infatti, non è così facile rispondere a questa domanda. Innanzitutto, perché non c’è una sola risposta che vada bene per qualsiasi cane, gatto o coniglio. Principalmente perché dipende da com’è lo stato del pelo dell’animale, se è tanto annodato o sporco, che tipo di pelo ha e se è presente il sottopelo o meno. 
Vediamo assieme diversi casi. 

Per i CANI CON SOTTOPELO non bastano le spazzolate e le pettinate fatte periodicamente da casa, perché difficilmente si riesce a eliminare con successo tutto il sottopelo vecchio e devitalizzato, mentre dal toelettatore ci sono a disposizione attrezzi e tecniche più sofisticate ed efficienti; soprattutto quando il vostro animale è in età avanzata, tutto questo diventa molto importante. Consigliamo come minimo una visita in toelettatura dalle 3 alle 4 volte all’anno. 

Il pelo dei CANI SENZA SOTTOPELO continua a crescere senza mai fermarsi e va quindi regolato o spuntato. Un maltese a pelo lungo, ad esempio, avrà bisogno di una visita in toelettatura circa ogni mese, mentre un barboncino tenuto a pelo corto circa ogni due mesi. Dipende comunque da quanto velocemente cresce il pelo e va quindi valutato di caso in caso; talvolta capita che una visita ogni tre mesi è più che sufficiente. 

I CANI DA STRIPPING devono andare in toelettatura ogni 9 settimane. 

I CANI A PELO RASO non hanno bisogno di tante cure “professionali” se riuscite a tenerli puliti a casa, ma è comunque importante portarli dal toelettatore per un bagno e il taglio delle unghie 2 o 3 volte l’anno. 

I GATTI sono animali che si autogestiscono la propria pulizia, pertanto generalmente non c’è bisogno di fare il bagno dal toelettatore. È però importante prendersi cura del suo pelo, spazzolandolo, anche quotidianamente, per evitare che si creino nodi e feltri. Il toelettatore in caso può intervenire se il manto del gatto si è annodato o infeltrito.
Quando il gatto si fa anziano e quindi diventa meno autonomo, è consigliato portarlo periodicamente in toelettatura per eseguire una spazzolata e il taglio delle unghie.

Ricordiamo che decidere ogni quanto venire in toelettatura, oltre alle indicazioni sopra date come riferimento, sta al padrone in base a come vuole tenere il pelo dell’animale, secondo le proprie necessità e i propri gusti.

Prenotare l’appuntamento può essere difficile in certi periodi, soprattutto in primavera e estate dove la richiesta è elevata. 

Fate caso a quanto tempo riuscite ad occuparvi personalmente dell’animale, vi sarà utile per programmare i futuri appuntamenti. Se iniziate a far fatica a tenere il pelo pulito e districato, piuttosto chiamate in negozio per fissare un appuntamento.

In tal modo, anche in caso di tempi di attesa un po’ più lunghi, avrete ancora margine di riuscire a tenere la situazione sotto controllo. Se ne avete la possibilità, il giorno dell’appuntamento valutate se calendarizzare subito il vostro prossimo appuntamento, così da essere sempre organizzati al meglio.

Lascia un commento

Errore Nome richiesto.
Errore
Errore Commenta richiesto.

Tieni presente che i commenti devono essere approvati prima della pubblicazione. Tutti i campi sono obbligatori.